Accessi

>> E’ possibile alloggiare in un hotel convenzionato a Santa Caterina Valfurva ?

Si, c/ Hotel Genzianella*** di proprietà degli stessi gestori del Rifugio.
Per info scrivete ad infohotelgenzianella@gmail.com oppure per telefono allo +39 0342925092.

>> Salendo da Santa Caterina dove devo lasciare l’auto per proseguire a piedi?

Lasciare l’auto al parcheggio situato c/ il Rifugio Forni a mt 2000. Da li seguire la strada carrozzabile che, passando dal Rifugio Pizzini, giunge fino al Rifugio Casati.
Possibilità di usufruire del servizio autonoleggio con fuoristrada.

>> Quante ore ci vogliono a piedi per raggiungere il Rifugio? Dislivello?

A piedi dal Rifugio Forni occorrono h 3.00 /  3.30 con 1270 mt di dislivello.

>> E’ possibile arrivare in macchina al Rifugio?

No! Con nessun mezzo è possibile arrivare al Rifugio.

>> Tutti possono raggiungere il Rifugio? Anche escursionisti poco esperti e/o famiglie con bambini al seguito?

Certo! Il sentiero di accesso al Rifugio è adatto a tutti, famiglie e bambini senza alcun pericolo. E’ comunque importante l’abbigliamento e avere calzature adatte.
Si consiglia vivamente di munirsi di bastoncini da trekking.

>> C’è un servizio di autonoleggio dal parcheggio c/ il Rifugio Forni?

Dal parcheggio si trova sempre un servizio di autonoleggio Jeep con conducente.
Per info e costi contattare Cola Corrado 333 9674408

>> Quanto è il dislivello dai Laghi di Cedec - Partenza teleferica (dove si lascia le jeep) e quanto ci si impiega ad arrivare al Rifugio?

Lasciata la jeep ci si impiega h 0.40 / 1.00 per arrivare al rifugio con 500 mt di dislivello.

Rifugio

>> Al Rifugio si può pranzare e/o cenare? E’ possibile pernottare?

Si! Bar e ristorante offrono piatti tipici della cucina italiana e valtellinese. Il Rifugio dispone di 180 posti letto con camere divise in 2-4-6 letti.

>> E’ possibile disporre di una camera con bagno privato?

Si! Su richiesta è possibile usufruire di una camera con bagno privato con un supplemento di € 30,00.

>> A che ora viene servita la cena?

La cena viene servita in un unico turno alle ore 18.30.

>> A che ora viene servita la prima colazione durante i weekend estivi?

La prima colazione (in condizioni niveo-meteo ottimali) viene servita a partire dalle ore 06.00 alle ore 07.00.

>> Le camere sono fornite di lenzuola?

No. E’ obbligatorio l’uso del sacco lenzuolo eventualmente acquistabile c/o il Rifugio.

>> Si accettano cani all'interno del Rifugio?

Si, i cani sono i benvenuti all'interno del Rifugio.
Non è tuttavia permesso introdurli nelle camere e nel bar/ristorante.
Qualora vengano introdotti nelle camere verrà addebitato un supplemento di € 20,00 al giorno.

>> E’ possibile fare la doccia?

Si, ma non si effettua servizio biancheria.

>> Cosa devo assolutamente portare con me nello zaino?

Le ciabatte. Non è possibile salire nelle camere con scarponi ai piedi.

>> E’ possibile usufruire del trasporto zaini e/o materiali con teleferica?

Si. Salvo preavviso e condizioni meteo favorevoli, è possibile trasportare zaini e/o materiale al costo di € 25,00 a viaggio.

>> Il Rifugio è dotato di bivacco invernale?

Si. Il Rifugio Guasti è adibito a bivacco invernale con 12 posti letto sempre disponibili. Al suo interno si trovano solo letti e coperte.

Prenotazioni e prezzi

>> E’ necessaria la prenotazione per dormire? Per pranzare?

Si, è sempre gradita la prenotazione. Per pranzare non ci sono mai problemi, in caso di gruppi numerosi si consiglia una telefonata di preavviso.

>> Come posso inviarvi una caparra?

Tramite Bonifico Bancario  (previo contatto via e-mail o telefono)

>> In caso di maltempo o mancato arrivo la caparra versata verrà restituita?

No, la caparra versata non verrà restituita. Verrà comunque tenuta valida per il perdurare dell'intera stagione in corso salvo restando che il numero dei partecipanti rimanga invariato. 

>> E’ possibile pagare con Carta di Credito o Bancomat in Rifugio?

No.

>> Chi stabilisce i prezzi praticati e in base a quali parametri?

I prezzi sono stabiliti in accordo con il CAI e tengono conto della quota, della difficoltà di accesso e soprattutto della difficoltà nel ricevere i rifornimenti.

>> Fate sconti per ragazzi?

Si! Per i ragazzi sono previsti sconti sul trattamento di mezza pensione se inferiori ai 25 anni.

>> Prenotando la camera con bagno privato pago un supplemento?

Si, la camera con bagno privato ha un supplemento di € 30,00 a camera.

Guida alpina

>> E’ possibile prenotare una guida alpina direttamente dal rifugio?

Si! E’ possibile prenotare direttamente una guida alpina con almeno 3-4 giorni di preavviso.

Equipaggiamento

>> E’ possibile noleggiare attrezzatura presso il rifugio?

Si! Il rifugio dispone di imbraghi, corde, piccozze e ramponi noleggiabili.




Prima di partire scopri i preziosi consigli di Teo!